Direzione Generale per la Tutela della Salute
Unità Operativa Dirigenziale Personale del S.S.R.
Avviso di annullamento della data del concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, triennio 2020/2023.
(GU n.2 del 8-1-2021)A seguito di quanto comunicato - in ragione dell'evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso - con lettera prot. 4326/UC/SAE del 9 dicembre 2020 da parte del Coordinamento della Commissione Salute presso la Regione Piemonte, si rende noto che la data del concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale del triennio 2020/2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 81 del 16 ottobre 2020, gia' fissata per il 28 gennaio 2021, e' annullata.
La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle regioni, sara' resa nota con avviso di questo Dicastero che sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sara' data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini Ufficiali delle Regioni, da affiggersi anche presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Per il triennio 2020-2023 sono previste tre modalità di accesso al corso:
Ammissione tramite concorso ordinario con assegnazione di borsa di studio - (Vedi Allegato A)
Ammissione tramite graduatoria riservata (L. 60/2019) – (Vedi Allegato B)1
Ammissione in sovrannumero per i laureati in medicina e chirurgia in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3 della L. 401/2000 (vedi Regolamento del Corso, punto 4, pag. 20)
Per ciascuna delle suindicate tipologie di accesso, la domanda di partecipazione dovrà essere redatta e inoltrata esclusivamente attraverso questo sito web.
Il concorso avrà luogo in data 28 gennaio 2021, alle ore 12:00.
Del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sarà data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nel B.U.R.C. e presso gli ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
La registrazione dell’anagrafica e l'inoltro delle domande saranno consentiti a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando e dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami.
Il termine perentorio di trenta giorni, per la presentazione delle domande di partecipazione di ciascuna tipologia, decorrerà pertanto dal giorno 17/10/2020, fino alle ore 13:00 del giorno 16/11/2020.
N.B. È richiesta una registrazione ex novo anche per gli utenti che si erano già registrati in precedenza.
Non saranno accettate domande inoltrate con altri mezzi!
Le istruzioni per la presentazione della domanda sono disponibili qui.
1) I medici interessati all'ammissione tramite graduatoria riservata L. 60/2019 possono visionare qui le graduatorie dei concorsi precedenti valide per la suddetta ammissione.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta e inoltrata esclusivamente attraverso questo sito web, sia per i concorrenti del bando di concorso ordinario di cui all’allegato A, sia per i partecipanti all’avviso pubblico per l’ammissione tramite graduatoria riservata di cui all’allegato B.
Le funzioni di registrazione e inoltro delle domande saranno consentiti a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando e dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami.
N.B. È richiesta una registrazione ex novo anche per gli utenti che si erano già registrati per il concorso dell’anno precedente.
Il termine perentorio di trenta giorni, per la presentazione delle domande di partecipazione, decorrerà dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando e dell’avviso pubblico, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami.
Non saranno accettate domande inoltrate con altri mezzi!